I proprietari di impianti fotovoltaici sono soggetti ad adempimenti burocratici obbligatori. Offriamo ai clienti, produttori di energia, il supporto per l’adempimento delle pratiche burocratiche e un servizio di aggiornamento relativo agli adeguamenti tecnici e normativi. Di seguito sono riepilogati i principali adempimenti annuali per il fotovoltaico.
Agenzia delle dogane per impianti con potenza superiore a 20 kw
– Diritto di Licenza di esercizio – AGENZIA DELLE DOGANE Scadenza Dicembre
– Vidimazione dei Registri di produzione – AGENZIA DELLE DOGANE Scadenza Dicembre
– Dichiarazione di consumo e produzione di energia – AGENZIA DELLE DOGANE Scadenza Marzo
G.S.E.: gestore servizi elettrici
GSE – pratica antimafia
Pratica e documentazione antimafia per tutti gli Operatori che ricevono incentivi per un importo superiore a € 150.000, calcolato per l’intera durata del periodo incentivante. Validità 12 mesi.
Altri adempimenti a carattere pluriennale
Rinnovo firma digitale rilasciata – AGENZIA DELLE DOGANE
Taratura delle Protezioni di interfaccia. Verifica periodica dell’impianto di terra ai sensi del DPR del 22.10.2001 nr. 462 – ORGANISMI ABILITATI. I soggetti esonerati dall’iscrizione all’Anagrafica operatori sono quelli che, ai sensi della delibera 43/2012/A del 25 ottobre 2012, presentano tutte le seguenti caratteristiche:
svolgono l’attività di produzione di energia elettrica con impianti di potenza nominale complessiva inferiore o uguale a 100 kW;non sono gestori, anche disgiunti, di componenti del servizio idrico integrato; non svolgono alcuna delle altre attività di cui all’articolo 2, dell’Allegato A alla deliberan. 143/07; sono già registrati presso Terna sul sistema Gaudì.
Definizione officina elettrica
Un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile (Esempio fotovoltaico) con potenza di picco superiore ai 20 kW con un autoconsumo > dell’1% è considerato una OFFICINA ELETTRICA detta anche officina di produzione di energia elettrica.
Servizi e pratiche officina elettrica
L’officina elettrica è collegata al tema dell’imposta erariale di consumo “Accisa” che viene applicata al momento del consumo dell’energia elettrica prodotta per uso proprio. Tutti gli impianti fotovoltaici superiori a 20 kW devono aver ottenuto dall’Agenzia delle Dogane territorialmente competente la LICENZA DI ESERCIZIO ( La Dichiarazione annuale di consumo è obbligatoria per tutti gli impianti fotovoltaici di POTENZA superiore ai 20 kW anche senza il regime di officina elettrica ) (ovvero il CODICE DITTA). Alcuni di questi impianti hanno poi l’obbligo di presentare anche la DENUNCIA DI OFFICINA ELETTRICA.
Obblighi a carico del proprietario
– Denunciare l’apertura di Officina Elettrica presso l’ufficio dell’Agenzia delle Dogane del territorio ed ottenere la licenza di esercizio per officina di produzione con cessione dell’energia elettrica eccedente.
– Pagare annualmente all’Agenzia delle dogane del territori competente il diritto di licenza;
– Compilare il registro di produzione, registrando giornalmente la lettura dei contatori. Pagare le Accise sull’energia autoconsumata comunicare entro la data di 30 giorni eventuali variazioni societarie; presentare la Dichiarazione annuale di consumo sul sito dell’agenzia delle Dogane.
Leggi altri servizi – SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI OGNI ANNO